Se la cucina basca è un riferimento internazionale, Iñigo Lavado è uno dei suoi grandi cuochi. Durante l’#Orbea500Challenge ci stiamo godendo le sue ricette grazie alle nostre dirette su Instagram. In questo contesto, nel programma previsto per il prossimo venerdì (13:00 h CEST), Iñigo cucinerà alcuni dei suggerimenti inviati dall’audience di queste ultime dirette.
Iñigo ha il ciclismo nel sangue. “Era la più grande passione di mio padre – afferma –; ho potuto imparare da lui con questo sport e trascorrere molte ore di chiacchierate e riflessioni al suo fianco”.
Frutto di questa passione, ha avviato il Maillot dei Valori, un riconoscimento che premia le personalità del mondo del ciclismo, principalmente, per le sue qualità umane. Si tratta di un progetto condiviso con Paco Rodrigo (fondatore del marchio di abbigliamento da ciclismo Etxeondo) e Juanma Garate, ex-ciclista professionista.
Quando finiranno le restrizioni, potrai gustare i piatti di Iñigo nel suo ristorante di Irún, ristorante Iñigo Lavado. “Il mio legame con Orbea mi consente di mantenere viva la connessione con i ciclisti e, in particolare, con il mio gruppetto”, aggiunge.
Nel frattempo, condivide con noi ricette semplici e saporite. Il complemento ideale per le tue sfide sportive. Mettiti il grembiule e… in cucina!
BROWNIE AL CIOCCOLATO E NOCI
PREPARAZIONE:
1. Fondere il cioccolato e il burro. Mescolarli e mantenerli a circa 35-40 ºC.
2. Sbattere le uova con lo zucchero e montarle con la frusta elettrica. Quando le uova sono montate, aggiungere delicatamente la miscela di cioccolato e burro. Quindi aggiungere la farina e infine le noci.
3. Versare in una teglia unta con burro/farina. Impiegare una teglia rotonda di 6 cm di altezza e 26 cm di diametro. Infornare a 160º per 45 minuti.
4. Sfornare il brownie, lasciare raffreddare e mettere in frigorifero per farlo indurire.
RISOTTO AI FUNGHI
PREPARAZIONE:
1. Soffriggere il cipollotto in una pentola con olio d’oliva. Una volta soffritto, aggiungere i funghi tritati (shitake e funghi).
2. Aggiungere il riso e quindi il vino bianco. Lasciare evaporare.
3. Aggiungere il brodo, un po’ alla volta, che avremo preparato precedentemente cuocendo le frattaglie o la gabbia toracica del pollo con la verdura (cipolle, carote e porro).
4. Mescolare di continuo per far sì che la fecola del riso amalgami il tutto. Ci vorranno circa 16- 18 minuti.
5. A questo punto, spegnere il fuoco e amalgamare il tutto con qualche pezzetto di burro, formaggio grattugiato e olio d’oliva.
6. Aggiustare di sale e pepe e servire.
TORTA AL FORMAGGIO CON FRAGOLE E MIRTILLI
PREPARAZIONE:
1. Versare in una pentola la panna e il latte, quindi metterla sul fuoco.
2. Mescolare a parte lo zucchero e la cagliata.
3. Quando il latte e la panna iniziano a bollire, aggiungere la miscela di zucchero e cagliata. Mescolare vigorosamente con la frusta e quando riprende a bollire, spegnere il fornello e aggiungere il formaggio, mescolando bene..
Importante: Non fare attaccare la miscela al fondo della pentola perché avrebbe un sapore di bruciato. A tal fine, controllare la fiamma e mescolare continuamente con la frusta.
4. Versare immediatamente la miscela nei barattoli e lasciare raffreddare. Una volta raffreddati, decorarli con la marmellata, le fragole a pezzetti e i biscotti sbriciolati.
FRENCH TOAST CARAMELLATA
PREPARAZIONE:
1. Tagliare la brioche a fette grosse e sistemarle su un vaschetta profonda.
2. Mescolare tutti gli ingredienti e immergervi le fette. Lasciare a mollo le fette di brioche per 45 minuti, girandole dopo 20 minuti.
3. Tirarle fuori, passarle sullo zucchero e poi su una griglia.
4. Infine caramellare i french toast con un cannello da cucina.
BARRETTE ENERGETICHE
NOTA: Il tipo di frutta essiccata o frutta secca è a piacere.
PREPARAZIONE:
Barretta
1. Tritare nel robot da cucina la frutta essiccata, la frutta secca e i cereali.
2. Togliere l’impasto ottenuto, ancora tiepido. Aggiungere a piacere la frutta secca tritata.
3. Impanare con il miscuglio di zucchero velato e maizena, in modo da disidratare l’impasto e renderlo più asciutto.
Barretta di cioccolato
1. Una volta tritato l’impasto, quando è ancora tiepido, aggiungere il cioccolato a piacere insieme alla frutta secca che si preferisce.
2. Successivamente, impanare con il riso soffiato al cioccolato.
3. Con l’aiuto di un rullo e la carta da forno, coprire l’impasto delle barrette con il riso. Otterremo una crosta croccante.
PLUM-CAKE
PREPARAZIONE:
1. Mescolare il burro pomata (morbido, senza che si sciolga) con lo zucchero fino ad ottenere una crema intensa.
2. Aggiungere le uova uno alla volta, quindi spolverare la farina e il lievito.
3. Infine, aggiungere l’uvetta e i pistacchi, infornare a 180 ºC per 1 ora e degustare!
PASTA AL PESTO
PREPARAZIONE:
1. Cuocere la pasta in abbondante acqua con un goccio d’olio d’oliva e sale.
2. Appena scolata, raffreddare la pasta con acqua fredda e aggiungere immediatamente l’olio d’oliva per non farla incollare.
3. Per il pesto, tritare tutti gli ingredienti insieme.
4. Una volta che la pasta è fredda, condirla con il pesto a piacere e aggiungere gli altri ingredienti.
FIDEUÀ AI CALAMARETTI E GAMBERONI
PREPARAZIONE:
1. Dorare i fedelini nella pentola poi toglierli dal fuoco.
2. Dorare i calamaretti tagliati a pezzetti poi toglierli dal fuoco.
3. Nella stessa pentola, dorare il cipollotto e il peperone verde tritato. Aggiungere al tutto il pomodoro grattugiato.
4. Quindi, aggiungere i calamaretti dorati e infine i fedelini.
5. Coprire con il brodo (circa il doppio del peso dei fedelini). Far bollire, aggiungere i gamberoni e infornare a 190 ºC per 7 minuti.
Per il brodo
1. Utilizzare spine di pesce e verdura (cipolle, carote e porro). Se soffriggiamo le verdure prima di aggiungere l’acqua, il brodo acquisterà colore e più sapore.
2. Aggiungere le teste dei gamberoni, cuocere per 25 minuti e il brodo è pronto.
SEGUI IÑIGO LAVADO SU INSTAGRAM
Se desideri seguire Iñigo Lavado e condividere le sue pubblicazioni, puoi farlo attraverso i suoi account di Instagram: @inigo_lavado e @inigolavado_singular.