L’Orbea Instagram Challenge raggiunge il suo momento culminante.
Prima di tutto, desideriamo ringraziarvi. Avete risposto alla proposta di creazione e personalizzazione della vostra bicicletta ideale attraverso il nostro sito. E l’avete fatto superando, anche quest’anno, le nostre aspettative. Siete grandi!
I nostri quattro membri della giuria si sono pronunciati. Abbiamo il verdetto, per cui possiamo già condividere con voi le 16 biciclette che passano alla fase finale del concorso. Ecco il quadro delle eliminatorie con le candidate finali al trionfo.
Non è stato per niente facile perché è ben più che una semplice scelta di progetti. I disegni delle biciclette che ci avete inviato sono un modo di concepire lo sport. Diciamo pure che rispecchiano una maniera di concepire la vita; hanno un’anima.
La decisione era importante e abbiamo voluto agire rigorosamente. Abbiamo formato una giuria con un’enorme esperienza in aree che hanno a che vedere con la personalizzazione di biciclette: due rider di massimo livello e due membri di Orbea a Mallabia. Non si è mai visto tanto talento concentrato nel risolvere una sfida di ciclismo.
LE PREFERITE DI “PURITO”
“Si nota che le persone hanno fatto sul serio; i progetti sono impeccabili e in quanto ai componenti hanno dato il massimo.” Purito Rodriguez dice di essersi sentito “esterrefatto” per la grande quantità di progetti, combinazioni e configurazioni. I suoi modelli preferiti sono: due Orca OMX (inviate da Alejandro Barquin e Jean-Marc Docquier), Orca Aero (Christian Franzke) e Oiz (Luis Bañares).
“Vengo dalla competizione su strada, per cui propendo per le biciclette che seguono questa linea: aerodinamiche, leggere, scalatrici e, se possibile, appariscenti. Mi sono molto piaciuti i due modelli di Orca OMX e l’ingegno nel combinare colori con i modelli della forcella. Ho anche scelto un’Orca Aero stupenda, con un design più aggressivo che trasmette velocità. Adoro questa combinazione di tonalità scure con ruote DT Swiss con un buon profilo, che sono una delle mie debolezze. È appariscente, ma non esageratamente. Infine, ho propeso per una Oiz, un modello con cui oggi mi sento molto identificato. In questo caso, ho optato per un design più sobrio, ma molto elegante.”
LA SCELTA DI MARINA
Marina Arri, graphic designer nell’Area Prodotto e Innovazione di Orbea, si sente “sorpresa” del livello dei progetti ricevuti, e riconosce che la scelta è stata difficile. “È qualcosa di molto soggettivo – afferma –, visto che non difendo a oltranza uno stile in particolare: sia le combinazioni eleganti o quelle rozze possono funzionare perfettamente. Fra le migliaia di progetti che abbiamo ricevuto in queste settimane, ho selezionato i 4 che più hanno attirato la mia attenzione per l’equilibrio delle tonalità e per il carattere che conferiscono a ogni telaio.”
Marina ha optato per i seguenti modelli: Wild FS (inviata da Charles Miller), Orca OMX (Thibaut Ouarnier), Occam (Normen Deutschmann) e Gain (Cosmin Bondane).
LA SCELTA DI “KAXKA”
Dall’Area Montaggio della nostra fabbrica a Mallabia, Ion Larrañaga Kaxka ha apprezzato l’audacia delle proposte ricevute; non solo da un punto di vista estetico, ma anche e soprattutto per quanto riguarda i componenti e l’ergonomia.
La scelta di Kaxka è stata la seguente: Orca OMX (inviata da Fabienne Cypers), Terra (Ramón Coscolin), Rallon (Gareth Horn) e Wild FS (Manuel González).
Il nostro compagno spiega la sua decisione, in cui “l’eleganza” è stata un fattore importante: “La combinazione e l’eleganza della Wild FS è ciò che mi è piaciuto di più – sottolinea. La Rallon è una bicicletta da combattimento, per cui ho scelto un modello dalle combinazioni allo stesso tempo allegre e aggressive. In quanto alla Terra, mi è piaciuta anche l’eleganza e il montaggio azzeccato. Riguardo all’Orca, che dire del nostro fiore all’occhiello? Adoro la sobrietà del modello e, anche in questo caso, l’eleganza nella scelta dei colori.”
IL VERDETTO DI MALENE
Infine, la campionessa danese del KMC Orbea riconosce di essersi sentita “rappresentata in molte delle proposte ricevute”.
“Tra i tanti progetti che abbiamo ricevuto – afferma Malene –, mi sono soffermata su quelli che hanno attirato la mia attenzione da un punto di vista estetico. Mi piacciono molto le biciclette con combinazioni di colori forti e ho cercato di scegliere modelli che si confacessero alla mia idea. Allo stesso tempo, ho apprezzato anche quelle che includevano qualche tocco personale. Un buon progetto spicca sui sentieri, ma anche su Instagram e ti spinge a fare clic su Mi piace.”
In tal senso, le biciclette personalizzate scelte da Malene sono: Alma (inviata da Adam Benjamin Calin), Oiz (David Estopiñán), Occam (Claudia Herwig) e Avant (Ismael Serrano).
Congratulazioni ai fortunati e ancora grazie a coloro che hanno partecipato.
ELIMINATORIE E GRAN FINALE
A partire da ora, si disputeranno le eliminatorie tra i progetti selezionati. Dal 24 febbraio, saranno i voti dei nostri e delle nostre follower su Instagram a pronunciarsi. Si terranno le eliminatorie dirette tra le biciclette candidate, attraverso Instagram Stories e ogni 24 ore. Ossia, lo stesso giorno 24, a partire dalle 12, si disputeranno i gironi degli ottavi di finale; il 25, i quarti; il 26, le semifinali. Sino ad arrivare alla grande finale, che si terrà il 27.
La persona vincitrice dell’ORBEA INSTAGRAM CHALLENGE 3 verrà annunciata il 28 febbraio. Il premio: la consegna della sua bicicletta ideale in mano e una visita alla fabbrica di Orbea a Mallabia. L’emozione cresce…