Orbea Lab: un’e-bike che fornisce sensazioni più naturali

La Rise e l’ascesa delle e-bike

Le biciclette elettriche sono venute per rimanere, ne siamo certi. L’euforia di affrontare salite ripide, percorrere terreni estremi e avere potenza da vendere crea dipendenza. Ma è anche vero che molti ciclisti non si sono innamorati delle e-bike tanto come era successo con le loro biciclette muscolari. Questi rider sentono che con un’e-bike manca parte della magia della corsa, sia per il livello di assistenza sia per le caratteristiche di guida e di peso. Sentono che da quando le bici elettriche sono diventate più potenti e performanti, si è perso qualcosa.

Abbiamo quindi deciso di costruire un’e-bike progettata specificatamente per questi ciclisti.

Una bici minimalista, integrata ed elegante, senza componenti ingombranti o distrazioni, per farti andare oltre il momento, portandoti a stretto contatto con i sentieri e la tua uscita. Questa è l’idea che ha dato vita al concetto RS.

Che cos’è il concetto RS?

RS sta per Rider Synergy e l’idea “Più bicicletta, meno elettrica” è la base di tale concetto. La nostra ambizione non era semplicemente sviluppare un’e-bike leggera, ma piuttosto un modo completamente nuovo di pensare le bici elettriche, un sistema totalmente integrato, adattato alla perfezione alla tua corsa.

Il concetto RS lavora con il rider senza sostituirlo, perché gli fornisce l’assistenza necessaria, invece di dare subito piena potenza. L’erogazione di un’e-bike tradizionale può sovrapporsi all’apporto del ciclista, prendendo il sopravvento. Ad alcuni ciclisti piace, ma altri sentivano che ciò eliminava parte dell’aspetto fisico del pedalare, che in un certo senso ne costituisce la magia.

Volevamo che il nostro concetto RS funzionasse insieme al rider, dando una sensazione molto più naturale.

L’idea era che sembrasse una versione di te ma più in forma, con un motore che fornisce un livello di assistenza analogico che corrisponde alla tua pedalata, piuttosto che la potenza più digitale, “on/off”, delle e-bike tradizionali.

Il grafico seguente mostra come volevamo che si sentisse il concetto RS, rispetto a una modalità di assistenza più tradizionale.

 La collaborazione con Shimano

Il concetto RS era un’idea che avevamo da molto tempo. Sapevamo cosa stavamo cercando molto prima che fosse disponibile la tecnologia per realizzarlo. Quando Shimano ha condiviso con noi i progetti per il loro nuovo motore EP8, ci siamo resi conto che questa fantastica unità di trasmissione ci offriva la piattaforma perfetta su cui costruire il concetto RS.

Per dare compimento alla nostra idea, dovevamo solo convincere Shimano a lavorare con noi per adattare il loro motore. Ti assicuriamo che non è stato un compito facile. Fortunatamente il nostro team di progettazione sa essere piuttosto persuasivo quando qualcosa lo appassiona!

L’idea di creare il nostro impianto elettrico per Rise ci intimoriva, ma credevamo che sarebbe stato l’unico modo per realizzare il nostro obiettivo di un sistema RS completo per bici da trail. Ci sono volute molte visite a Shimano e parecchio lavoro, ma alla fine abbiamo creato il nostro firmware RS. Questo è il sistema di controllo che funziona all’interno del motore EP-8 per fornire le caratteristiche che desideravamo.

Potenza, autonomia, interfaccia e peso

Ci siamo subito resi conto che per far funzionare il nostro concetto RS avremmo dovuto prendere in considerazione insieme potenza, autonomia, interfaccia e peso. Si tratta di una ricerca dell’equilibrio a più livelli e qui non possiamo entrare nei dettagli, diamo però un’occhiata ad alcuni dei concetti fondamentali.

Limitando il peso, abbiamo bisogno di meno coppia

Una bici più leggera richiede meno coppia dal motore.

Limitando la coppia possiamo avere componenti più leggeri e ridurre il peso

Abbiamo scelto una coppia massima di 60 nm, invece di 85 nm, perché nei nostri test ci è sembrato più naturale. Un ulteriore vantaggio è che possiamo utilizzare componenti standard, invece di quelli specifici per e-bike, riducendo ulteriormente il peso del sistema.

Limitando la coppia e il peso otteniamo una maggiore autonomia

La riduzione della coppia del motore aumenta l’efficienza e un peso del sistema più leggero significa che la batteria dura più a lungo.

Lavorando con il ciclista, otteniamo una bici divertente da guidare e che ottimizza l’autonomia

Abbiamo messo a punto il motore in modo che l’erogazione della coppia massima arrivi quando il ciclista raggiunge le 75-95 pedalate/min. Tale cadenza, più naturale, significa che motore e ciclista raggiungono la massima potenza insieme, aumentando il divertimento oltre che l’autonomia.

Potenza, autonomia, interfaccia e peso

Ci siamo subito resi conto che per far funzionare il nostro concetto RS avremmo dovuto prendere in considerazione insieme potenza, autonomia, interfaccia e peso. Si tratta di una ricerca dell’equilibrio a più livelli e qui non possiamo entrare nei dettagli, diamo però un’occhiata ad alcuni dei concetti fondamentali.

Limitando il peso, abbiamo bisogno di meno coppia

Una bici più leggera richiede meno coppia dal motore.

Limitando la coppia possiamo avere componenti più leggeri e ridurre il peso

Abbiamo scelto una coppia massima di 60 nm, invece di 85 nm, perché nei nostri test ci è sembrato più naturale. Un ulteriore vantaggio è che possiamo utilizzare componenti standard, invece di quelli specifici per e-bike, riducendo ulteriormente il peso del sistema.

Limitando la coppia e il peso otteniamo una maggiore autonomia

La riduzione della coppia del motore aumenta l’efficienza e un peso del sistema più leggero significa che la batteria dura più a lungo.

Lavorando con il ciclista, otteniamo una bici divertente da guidare e che ottimizza l’autonomia

Abbiamo messo a punto il motore in modo che l’erogazione della coppia massima arrivi quando il ciclista raggiunge le 75-95 pedalate/min. Tale cadenza, più naturale, significa che motore e ciclista raggiungono la massima potenza insieme, aumentando il divertimento oltre che l’autonomia.

Che cosa si sente?

Tutto ciò è fantastico, ma come si sente in realtà il concetto RS quando si pedala? Riteniamo che vi siano alcune qualità fondamentali che contraddistinguono il concetto RS.

Più si pedala, maggiore è l’assistenza fornita dal motore

Il contrario è che meno pedali meno assistenza fornisce il motore! La piena potenza arriva quando dai il massimo e ciò ti incoraggia a pedalare. Questa non è un’e-bike su cui ti siedi e lasci che il motore faccia tutto il lavoro, ma si tratta di uno sforzo condiviso. A meno che non attivi la modalità BOOST, con la quale avrai una sensazione più simile a un’e-bike tradizionale!

L’erogazione della potenza è istantanea ed estremamente sensibile al tuo apporto

L’erogazione di potenza istantanea è fondamentale, la mancanza di ritardo significa che sembra davvero che sia tu a fare il lavoro e il motore passa in secondo piano, soprattutto grazie alla silenziosità dell’assistenza.

Controllo perfetto / Nessun effetto “cavallo pazzo”!

Il fatto che il motore rispecchi la tua potenza significa anche che è molto facile da controllare, consentendoti di gestire senza problemi le salite tecniche. Il concetto RS non dà quella sensazione di “cavallo pazzo” che a volte si nota con le e-bike nelle sezioni tecniche strette, nelle quali è difficile utilizzare i pedali e anticipare la potenza del motore.

Interfaccia intuitiva

Familiarizzare con il concetto RS è così semplice che in poco tempo ti sembrerà una bici normale. Alzarsi dalla sella per gli sprint dà una sensazione fantastica e ti ritrovi a passare naturalmente da una modalità all’altra, anticipando il terreno davanti a te. Con la maggiore autonomia e la mancanza di distrazioni elettroniche, ti concentri rapidamente sulla corsa e dimentichi di guardare il display.

Caratteristiche trail

Ridurre il peso del sistema, per permetterci di offrire pesi totali più vicini alle biciclette muscolari, cambia davvero il carattere della piattaforma. I cambi di direzione veloci e lo stile di guida divertente non sono normalmente associati alle e-bike.

Che cosa si sente?

Tutto ciò è fantastico, ma come si sente in realtà il concetto RS quando si pedala? Riteniamo che vi siano alcune qualità fondamentali che contraddistinguono il concetto RS.

Più si pedala, maggiore è l’assistenza fornita dal motore

Il contrario è che meno pedali meno assistenza fornisce il motore! La piena potenza arriva quando dai il massimo e ciò ti incoraggia a pedalare. Questa non è un’e-bike su cui ti siedi e lasci che il motore faccia tutto il lavoro, ma si tratta di uno sforzo condiviso. A meno che non attivi la modalità BOOST, con la quale avrai una sensazione più simile a un’e-bike tradizionale!

L’erogazione della potenza è istantanea ed estremamente sensibile al tuo apporto

L’erogazione di potenza istantanea è fondamentale, la mancanza di ritardo significa che sembra davvero che sia tu a fare il lavoro e il motore passa in secondo piano, soprattutto grazie alla silenziosità dell’assistenza.

Controllo perfetto / Nessun effetto “cavallo pazzo”!

Il fatto che il motore rispecchi la tua potenza significa anche che è molto facile da controllare, consentendoti di gestire senza problemi le salite tecniche. Il concetto RS non dà quella sensazione di “cavallo pazzo” che a volte si nota con le e-bike nelle sezioni tecniche strette, nelle quali è difficile utilizzare i pedali e anticipare la potenza del motore.

Interfaccia intuitiva

Familiarizzare con il concetto RS è così semplice che in poco tempo ti sembrerà una bici normale. Alzarsi dalla sella per gli sprint dà una sensazione fantastica e ti ritrovi a passare naturalmente da una modalità all’altra, anticipando il terreno davanti a te. Con la maggiore autonomia e la mancanza di distrazioni elettroniche, ti concentri rapidamente sulla corsa e dimentichi di guardare il display.

Caratteristiche trail

Ridurre il peso del sistema, per permetterci di offrire pesi totali più vicini alle biciclette muscolari, cambia davvero il carattere della piattaforma. I cambi di direzione veloci e lo stile di guida divertente non sono normalmente associati alle e-bike.

Personalizzazione

Siamo tutti diversi, lo sappiamo, per questo il concetto RS dispone di due modalità pre-programmate. La modalità 1 è più sportiva, richiede di più al ciclista, ma offre un miglioramento dell’autonomia. La modalità 2 fornisce maggiore assistenza e riduce la quantità di sforzo richiesta al ciclista, con una leggera diminuzione dell’autonomia.

Testimonianze

La nostra pluripremiata RISE è costruita seguendo il concetto RS ed è questo sistema che le conferisce alcune delle qualità che amiamo. Non siamo i soli ad adorare RISE, come puoi vedere in alcuni articoli apparsi sui media di tutto il mondo.

“Con Rise pedalerai in modo molto simile alla tua normale bicicletta; la potenza, i movimenti, la frenata, lo sterzo, assolutamente tutto è come ciò che hai sempre amato della tua bici”

MTBPRO

“La prima sensazione che trasmette è quasi di stare in sella a una bici normale”

– PINKBIKE

“Sono rimasta incredibilmente sorpresa dal peso della Rise. Quando la guidi, non sembra un’e-bike, è super leggera e reattiva”

– VIRGINIA CANCELLIERI

“La discesa con la Rise è stata molto intuitiva, un vero spasso! In poche parole, è come guidare una mountain bike a tutto tondo”

VITALMTB

“La maneggevolezza di ORBEA RISE è a un altro livello! Poche eMTB sono così divertenti e veloci sul sentiero”

– EBIKEMTB

Voci relative

4 weeks fa

OOLab espande i propri limiti alla ricerca delle e-bike del futuro

Per capeggiare lo sviluppo della e-MTB del futuro, è necessario prendere decisioni audaci e anticiparsi alle esigenze dei ciclisti e delle cicliste. In Orbea crediamo fortemente che l’innovazione e lo sviluppo di prodotto vanno a pari passo con i test più esigenti. In altre parole: per progredire si deve sperimentare. Questa costante ricerca di nuovi […]

1 month fa

Come deve essere l’eMTB perfetta?

In Orbea abbiamo una visione chiarissima delle nostre ebike, indipendentemente dalla categoria in cui rientrano. Le prestazioni sono la cosa più importante.

1 year fa

Regina del divertimento

Laufey is a master of fun with multiple wheel sizes, burlier tires and suspension forks that look and function just like yours.

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad