La Rise e l’ascesa delle e-bike
Le biciclette elettriche sono venute per rimanere, ne siamo certi. L’euforia di affrontare salite ripide, percorrere terreni estremi e avere potenza da vendere crea dipendenza. Ma è anche vero che molti ciclisti non si sono innamorati delle e-bike tanto come era successo con le loro biciclette muscolari. Questi rider sentono che con un’e-bike manca parte della magia della corsa, sia per il livello di assistenza sia per le caratteristiche di guida e di peso. Sentono che da quando le bici elettriche sono diventate più potenti e performanti, si è perso qualcosa.
Abbiamo quindi deciso di costruire un’e-bike progettata specificatamente per questi ciclisti.
Una bici minimalista, integrata ed elegante, senza componenti ingombranti o distrazioni, per farti andare oltre il momento, portandoti a stretto contatto con i sentieri e la tua uscita. Questa è l’idea che ha dato vita al concetto RS.
Che cos’è il concetto RS?
RS sta per Rider Synergy e l’idea “Più bicicletta, meno elettrica” è la base di tale concetto. La nostra ambizione non era semplicemente sviluppare un’e-bike leggera, ma piuttosto un modo completamente nuovo di pensare le bici elettriche, un sistema totalmente integrato, adattato alla perfezione alla tua corsa.
Il concetto RS lavora con il rider senza sostituirlo, perché gli fornisce l’assistenza necessaria, invece di dare subito piena potenza. L’erogazione di un’e-bike tradizionale può sovrapporsi all’apporto del ciclista, prendendo il sopravvento. Ad alcuni ciclisti piace, ma altri sentivano che ciò eliminava parte dell’aspetto fisico del pedalare, che in un certo senso ne costituisce la magia.
Volevamo che il nostro concetto RS funzionasse insieme al rider, dando una sensazione molto più naturale.
L’idea era che sembrasse una versione di te ma più in forma, con un motore che fornisce un livello di assistenza analogico che corrisponde alla tua pedalata, piuttosto che la potenza più digitale, “on/off”, delle e-bike tradizionali.
Il grafico seguente mostra come volevamo che si sentisse il concetto RS, rispetto a una modalità di assistenza più tradizionale.

La collaborazione con Shimano
Il concetto RS era un’idea che avevamo da molto tempo. Sapevamo cosa stavamo cercando molto prima che fosse disponibile la tecnologia per realizzarlo. Quando Shimano ha condiviso con noi i progetti per il loro nuovo motore EP8, ci siamo resi conto che questa fantastica unità di trasmissione ci offriva la piattaforma perfetta su cui costruire il concetto RS.
Per dare compimento alla nostra idea, dovevamo solo convincere Shimano a lavorare con noi per adattare il loro motore. Ti assicuriamo che non è stato un compito facile. Fortunatamente il nostro team di progettazione sa essere piuttosto persuasivo quando qualcosa lo appassiona!
L’idea di creare il nostro impianto elettrico per Rise ci intimoriva, ma credevamo che sarebbe stato l’unico modo per realizzare il nostro obiettivo di un sistema RS completo per bici da trail. Ci sono volute molte visite a Shimano e parecchio lavoro, ma alla fine abbiamo creato il nostro firmware RS. Questo è il sistema di controllo che funziona all’interno del motore EP-8 per fornire le caratteristiche che desideravamo.
Personalizzazione
Siamo tutti diversi, lo sappiamo, per questo il concetto RS dispone di due modalità pre-programmate. La modalità 1 è più sportiva, richiede di più al ciclista, ma offre un miglioramento dell’autonomia. La modalità 2 fornisce maggiore assistenza e riduce la quantità di sforzo richiesta al ciclista, con una leggera diminuzione dell’autonomia.
Testimonianze
La nostra pluripremiata RISE è costruita seguendo il concetto RS ed è questo sistema che le conferisce alcune delle qualità che amiamo. Non siamo i soli ad adorare RISE, come puoi vedere in alcuni articoli apparsi sui media di tutto il mondo.