Pachamama

Nonostante storicamente la bici abbia avuto uno scopo prevalentemente agonistico, oggi il ventaglio di scenari in cui ci accompagna si è ampliato, conquistando nuovi orizzonti. Periodicamente il ciclismo cambia pelle, per farsi strada nelle nostre vite e continuare a occupare il suo spazio.

Il fenomeno gravel

Da qualche tempo, nell’ecosistema del ciclismo ha iniziato a germogliare un nuovo modo di vivere: è nato il gravel, per andare oltre la strada. È una disciplina che non ha eguali quando si tratta di raccontare storie.

Significa cose diverse per ognuno. Per alcuni occupa la nicchia tra asfalto e pista, con avventure interminabili su strade inesplorate. Vi sono persone a cui piace combinare la libertà di fare gite più lunghe di un giorno con le possibilità che offe una bicicletta e ciò si traduce in avventure di bikepacking con poco peso. Per altri il gravel è sinonimo di semplicità e il piacere di uscite veloci percorrendo lunghe distanze su piste tranquille o strade non asfaltate.

Per noi, invece, vuol dire essere liberi di spirito e uno strumento per esplorare e raggiungere luoghi poco battuti. Il gravel consente di vivere avventure, vicino e lontano da casa, con una connessione più profonda con l’ambiente e le persone che lo abitano.

Da questo urgente bisogno di avventura che offre, nasce Pachamama.

Che cosa respira Pachamama?

Pachamama è l’ambiente a cui apparteniamo e non viceversa, Madre Natura o la Madre Terra, in cui la vita fiorisce.

Pachamama è nata per entrare in contatto con le persone che hanno una visione delle bici che va oltre le competizioni.

Raccontando le nostre storie, vogliamo incoraggiare gli spiriti avventurosi, siano essi ciclisti o no, a vivere le proprie avventure in bicicletta.

Che cosa propone Pachamama?

Pachamama sarà il primo punto di incontro tra persone che concepiscono il ciclismo e la vita in questa ottica.

Attraverso tale progetto, vogliamo condividere i luoghi selvaggi e le vite e le storie che contengono. Narrazioni i cui protagonisti sono così legati all’ambiente che è difficile separarli.

L’idea non è solo quella di scoprire luoghi sconosciuti ma anche di raccontare storie diverse in posti conosciuti. Vi sarà sempre un elemento gravel e un legame con l’esperienza vissuta dai narratori. Alla fine, verranno raccontate storie sui luoghi e sulla loro gente. Ci accompagni in questo viaggio?

Immergiti in questa avventura, esplora nuovi orizzonti, scopri Pachamama.

Voci relative

3 months fa

In vetta al Tour de France Femmes

Si può affermare senza rischio di sbagliarsi che alcune delle vittorie più epiche delle grandi gare di ciclismo nascono negli spettacolari valichi di montagna che affascinano la comunità di ciclisti. Ma una gara come il Tour de France non si decide solo nell’ultimo grande valico della giornata. Forse neanche nella tappa principale. La gara può […]

5 months fa

Successo nei Campionati nazionali di ciclismo

Lo scorso fine settimana si sono tenuti i Campionati nazionali di ciclismo nei distinti paesi e le cicliste delle squadre che supporta Orbea hanno trionfato nelle rispettive competizioni. Siamo orgogliosi di far parte del loro successo, che ci conferma di essere nella strada giusta supportando squadre che valorizzano il talento giovane e le cicliste con […]

6 months fa

Pachamama: Bikepacking Buds

Il bikepacking è un modo di viaggiare in bicicletta che unisce avventura e libertà. Il segreto della sua popolarità sta nella sua semplicità e accessibilità, un ritorno alle origini del viaggiatore.

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad