MyO = MyOrbea. Condividiamo una passione, percorriamo le stesse strade, gli stessi sentieri, le stesse piste….. e, al contempo, siamo unici. Gusti, preferenze ed esigenze diverse. Per adattare tutto ciò a ogni persona e disegnare la propria bici esiste MyO. Vuoi sapere come è nato?
MyO è il nostro programma di personalizzazione. È molto più di disegni esclusivi e colori. È più di una scelta quasi infinita di componenti, configurazioni e montaggi. MyO è il risultato di un percorso di oltre 175 anni di esperienza nella personalizzazione come valore aggiunto.
Qualche cenno storico
È difficile attribuire una data al MyO. Il programma, così come lo conosciamo oggi, è stato introdotto nel 2015. La storia è più complessa.
Nei nostri primi anni di vita, nel 1840, ci dedicavamo alla fabbricazione di armi. A quel tempo, la personalizzazione era già un elemento di differenziazione. Ad esempio, con i dettagli in oro e argento che abbiamo incluso nei revolver o l'incisione delle iniziali di chi ordinava le armi.
Già come fabbricanti di bici, la personalizzazione si è conservata come un valore nel corso delle diverse epoche che ha attraversato il settore: regolando le biciclette su misura per ogni persona, quando il modello di fabbricazione consisteva nel taglio e nella saldatura dei telai; offrendo la possibilità di scegliere i componenti quando si sono imposte le taglie con geometrie definite o mettendo il nome dell'utente sulla bicicletta quando si è iniziato a dipingere con l’aerografo.
Non offriamo scatole chiuse
Ogni ciclista fa l'uso che desidera della sua bici. Con i suoi gusti, le sue preferenze e anche le sue necessità. Non ci piacciono le scatole chiuse in cui devi scegliere tra pochi colori e con le specifiche già fissate. Perché in definitiva, ogni persona è unica.
Per questo puoi prendere uno dei nostri modelli disponibili sul MyO come base e dar vita alla bici con cui divertirti. Con i colori che desideri, con i componenti che scegli e con l'ergonomia perfettamente adattata a te.
La scintilla del MyO
Insieme ai diversi fattori menzionati, intorno al 2014 MyO ha innescato la scintilla.
Alex Trueba, attraverso cui passano tutte le grafiche e i colori che finiscono nelle nostre biciclette, era impegnato con la progettazione di uno dei nostri modelli. “Stavo testando i diversi colori di una bici e il responsabile di produzione del momento ha notato quanto velocemente cambiavo i colori della bici”, racconta lo stesso Alex Trueba.
“Poi, quando ha visto come stavo giocando con i colori della bici tramite il software di fotoritocco che usiamo, ha chiesto ad alta voce: questo lo potrebbe fare direttamente chi compra una delle nostre bici?
“E’ possibile?”
Non è stato possibile rispondere facilmente alla domanda lanciata dal responsabile di prodotto. Come può sembrare logico, mettere in marcia un progetto come questo non è una questione di pochi minuti né dipende dalle risposte a questa domanda.
“Partendo da quell'idea c'era tutto un mondo da sviluppare”, afferma Alex Trueba. Ancor di più, se tutte le opzioni offerte dal MyO le offriamo a costo zero. In tutti i nostri modelli disponibili nel MyO.
Per sapere se è possibile o meno, devono essere soddisfatti alcuni requisiti. “Devi essere un fabbricante di biciclette”, niente a che vedere con fornitori esterni che spediscono bici verniciate. Qui fabbrichiamo le biciclette, le assembliamo e le verniciamo.
“È anche necessario avere un impianto di verniciatura e, in generale, una fabbrica adattata a questo modello di fabbricazione”, e abbiamo l'impianto di verniciatura, il processo di fabbricazione (a mano per ogni bici MyO) e inoltre il personale è preparato per questo. Dopo tutto, anche coloro che lavorano qui sono ciclisti, per lo più, e anche professionisti qualificati.
Quindi la risposta a questo “è possibile” te la puoi immaginare. Perché dal 2015, disegnare la bici dei tuoi sogni attraverso il MyO è possibile.
Vinci la bici dei tuoi sogni
Anche vincere la bici che hai sempre desiderato è possibile. Come? Attraverso l'opportunità esclusiva offerta dall'Orbea Instagram Challenge 2. Puoi partecipare fino al prossimo 20 febbraio.
Parte 1/2
#MyOrbea