Leggerezza urbana

Più leggero, più veloce, più pulito…Nello spirito di funzionalità e facilità d'uso che sta trasformando tutto ciò che ci circonda, abbiamo sviluppato un nuovo concetto di trasporto progettato per la tua vita. E’ una bicicletta sofisticata che riecheggia il tuo senso dello stile senza offuscarlo, uno strumento elegante, facile da manovrare a casa o in ufficio. È una bici leggera e divertente da guidare, con un motore, una batteria e un sistema elettronico integrato progettati per lo stile di vita frenetico e incalzante della città.

La bicicletta è un assemblato di componenti meccanici piuttosto semplice, che in passato si considerava la massima espressione di libertà. Un metodo di trasporto attraente, pulito ed economico rispetto ad altri.

In questo contesto, le biciclette elettriche stanno disegnando una nuova era. Ci sono persone che preferiscono andare in bicicletta senza troppa fatica. Un'assistenza efficiente e sufficiente. Ma che cosa significa questo?

LA POTENZA (DEL MOTORE) SENZA CONTROLLO È INUTILE

Una maggiore potenza del motore non è necessariamente migliore. Il fattore più determinante per il comportamento di una bici elettrica non è la potenza del motore (misurata in watt), ma quanta energia passa dalla batteria al motore, come quella potenza viene erogata alla trasmissione e quando dev’essere erogata.

Questo è il compito della centralina di controllo, il vero cervello di una bici elettrica e ciò che, in definitiva, le consente di darti il livello di assistenza necessario in base alle diverse situazioni di uso che si possono verificare andando in bici.

Forse avrai provato bici elettriche con un motore molto potente, la cui centralina fornisce improvvisamente più o meno energia, in funzione del livello di assistenza scelto (al livello 1, un 25% di energia, al livello 2, un 50%…). Questa logica di mappatura del motore unica può rendere il comportamento della tua bici poco prevedibile o non omogenea quando il motore viene avviato o arrestato. In poche parole, la bicicletta può darti una sensazione di insicurezza invece della libertà a cui facevamo riferimento prima.

Ecco perché l'efficienza è importante o, piuttosto, una distribuzione dell'energia molto efficiente. Ciò, inoltre, contribuirà a offrire una maggiore autonomia della batteria.

UN SUPPORTO ALLE PEDALATE

La sufficienza, invece, si riferisce in particolare agli utenti di biciclette elettriche con un concetto che potremmo definire più estremo sportivamente parlando. Con una concezione più vicina alla bicicletta classica. Non cercano un metodo di trasporto con cui quasi non fare fatica nei loro spostamenti urbani né batterie da 500 w con cui dominare le loro avventure, che, in più, dovranno portarsi dietro una volta scariche.

Siamo di fronte a un concetto che ti aiuta nelle pedalate, che non le domina. Un motore che dosa l'energia in modo da avere il supporto necessario in ogni momento.

LEGGEREZZA URBANA

Leggerezza urbana significa avere un alleato, non una zavorra. Entrare nella metropolitana, salire in casa, scendere in garage….. ci sono movimenti quotidiani che sono molto più semplici se la nostra bicicletta è leggera. Migliore manovrabilità, il che significa maggiore rapidità per arrivare dal porto al centro, dalla biblioteca alla zona in cui si trovano i tuoi amici, dal punto A al punto B. E questo in una bicicletta si ottiene con un'architettura e un'ergonomia pensate fin dall'inizio per essere utili.

Si tratta di sviluppare biciclette con l'assistenza adeguata e una leggerezza che le trasformi in un punto di riferimento. Ed è qui che la nuova Optima e Gain vincono la sfida: 18 e 15 chili rispettivamente, ovvero le biciclette da città più leggere che si possono trovare sul mercato. Inoltre, presentano una grande autonomia e un livello di integrazione finora sconosciuto in una bicicletta con queste caratteristiche.

Optima è una bicicletta da passeggio apparentemente normale, eppure sia la sua architettura che la sua ergonomia sono innovative. Si tratta di un prodotto pensato per essere utilizzato come bicicletta elettrica fin dall'inizio della fase concettuale di progettazione. Ciò significa ricrearla a partire dalla sua struttura.

Gain è l'alleato più veloce per i tuoi spostamenti urbani. I concetti di efficienza e sufficienza hanno dato vita a una bici eccezionalmente leggera, sportiva e maneggevole. Le sue interfacce, integrate ed eleganti, ci offrono l'opportunità di progettare una bici senza componenti ingombranti che possano ostacolare la tua guida. Inoltre, abbiamo ridotto al minimo le distrazioni in modo che rimaniate solo tu, Gain e le strade della tua città da attraversare.

Optima

Gain

Voci relative

3 years fa

Potenzia la tua pedalata, adesso per più tempo

Abbiamo progettato un caricatore esterno per Gain con il quale puoi estendere ancor di più le tue esperienze.

4 years fa

DESIGN YOUR RIDE

Oggi vogliamo presentarti il punto di vista di quattro persone sullo sport e sul modo di concepirlo e praticarlo.

5 years fa

Gain, prodotto dell'anno

Una delle riviste di attività all’aria aperta, più influente e prestigiose al mondo, l’americana Outside Magazine, ha premiato la Gain con l’eccezionale riconoscimento di “Gear of the year” (prodotto dell’anno).

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad