Ancora una volta abbiamo vissuto una Cape Epic con le emozioni a fior di pelle. Questa durissima prova di resistenza fisica e mentale sulla bicicletta ha portato al limite i ciclisti di Orbea, ma il lavoro di squadra, lo spirito di lotta e, soprattutto, l’epica e la passione per la MTB sono tornati sul podio.
Una sfida che richiede dedizione, impegno e perseveranza, che unisce i nostri valori e quelli dei nostri team in un obiettivo comune: trasmettere quell’impagabile sensazione che si può provare solo in bicicletta.
Il tandem formato da Ibon Zugasti e Alice Pirard ci ha emozionato. L’Orbea Factory Team è andata alla Cape Epic per essere una squadra di riferimento nell’XC, sia sui sentieri sia fuori. E lo ha dimostrato ampiamente.
UNA CORSA “INFERNALE” PER RAGGIUNGERE I CIELI DELLA MOUNTAIN BIKE
Abbiamo apprezzato la totale intesa tra Ibon e Alice, due ciclisti che non si arrenderanno mai anche con l’inferno sotto le ruote.





Così, con duro lavoro e determinazione, l’impossibile può diventare possibile. Solo due mesi fa l’idea di andare alla Cape Epic con l’Orbea Factory Team sembrava irrealizzabile. Tuttavia, grazie all’impegno e al recupero di Ibon dalla sua lesione, e alla ricerca della compagna giusta, Alice Pirard, la squadra ha dimostrato che nulla è irraggiungibile.
L’Orbea Leatt Speed Company Racing ha dato il meglio di sé. Sebbene non siano riusciti a riconfermare la vittoria dell’anno scorso, la loro dedizione in ogni chilometro della Cape Epic 2023 conta come una vittoria.





La passione per il ciclismo dimostrata da Georg Egger e Lukas Baum è contagiosa. Le nostre strade si sono incontrate un anno fa, quando due “pazzi” del XC si sono fatti notare nella Costa Blanca Bike Race e nella Mediterranean Epic con le loro OIZ.
E quest’anno lo hanno fatto ancora, con la stessa umiltà e l’impegno che li caratterizza. Il tesoro più grande della squadra è la passione e il rispetto che dimostrano per la mountain bike. Questa è una vittoria che nessuno gli può toglie.
Per questo, non esitiamo a sostenere il Pump for Peace Team, un’estensione nella Cape Epic un’iniziativa mondiale incentrata sulla costruzione di pump track nelle comunità svantaggiate.
Orbea entra in questo progetto con Ariane Luthi, un’atleta con cui abbiamo collaborato negli ultimi anni. L’obiettivo è di rendere il ciclismo e lo sport più accessibili per tutti.