Orbea Lab: Ossessionati dai dettagli

Inside Line

Il design della bicicletta si sta orientando verso soluzioni integrate e pulite. Una di queste tendenze sono i cavi interni e i vantaggi sono significativi: cavi più silenziosi e protetti con meno possibilità di sfregamento. Ovviamente anche i miglioramenti a livello visivo sono importanti. Tutti vogliamo biciclette dall’aspetto più ordinato, giusto?

Perché allora i cavi del blocco dell’ammortizzatore non sono instradati internamente? I vantaggi per il ciclista sarebbero evidenti.

Orbea e Fox lavorano insieme

Nel 2016 abbiamo iniziato a riprogettare la Oiz che avremmo presentato nel 2018. Siamo rimasti davvero soddisfatti delle modifiche al design e delle innovazioni, ma era molto importante trovare una soluzione anche per quel cavo esterno del blocco dell’ammortizzatore. Era un punto fondamentale che dovevamo affrontare per dare piena realizzazione al nostro bellissimo nuovo progetto del telaio Oiz.

Il primo passo per risolvere questo problema è stata una modifica al tubo orizzontale, in modo che l’ammortizzatore potesse essere incassato il più possibile. Da quella posizione avevamo un accesso perfetto per far passare il cavo del blocco nel telaio, garantendo che gli altri comandi degli ammortizzatori fossero comunque facilmente accessibili.

C’era solo un problema! Poiché nessun altro aveva instradato internamente il cavo del blocco, l’attacco sul corpo dell’ammortizzatore era dalla parte sbagliata. Fortunatamente, abbiamo un ottimo rapporto con Fox e siamo riusciti a convincerli a cambiare il design dell’ammortizzatore solo per noi. Spostando la posizione del blocco sull’altro lato del corpo dell’ammortizzatore, dalla parte opposta rispetto agli altri comandi, abbiamo ottenuto un ammortizzatore personalizzato che è stato l’ultimo pezzo del puzzle per far funzionare I-Line.

“Dopo aver convinto Fox delle nostre idee, sono stati davvero collaborativi. È fantastico condividere un progetto con un marchio così aperto all’innovazione”

Xabier Narbaiza, Direttore dello Sviluppo del Prodotto

Il risultato finale

Dopo tutto questo lavoro abbiamo ottenuto il risultato: il cavo dal blocco dell’ammortizzatore segue il percorso più diretto possibile, all’interno del telaio, dall’ammortizzatore al telecomando sul manubrio. Ciò consente a Oiz di avere il supporto per ammortizzatori più elegante e bello del mercato, oltre a proteggere i cavi e il meccanismo di blocco dallo sporco.

L’instradamento diretto significa meno angoli e meno cavi, rendendo l’azione del nostro telecomando leggera e fluida. Infine, incassando l’ammortizzatore nel telaio, abbiamo anche liberato più spazio per la borraccia, rendendola molto più facile da prendere quando si è di fretta.

La Oiz ha l’instradamento interno del blocco più elegante e integrato del mercato, una soluzione che abbiamo chiamiamo “Inside Line” o “I-Line”.

I-Line è stata ritenuta innovativa e originale, al punto di consentirci di ottenere un brevetto. Di fatto ne abbiamo due! Inside Line è protetto dal brevetto europeo EP3587234 e dall’americano US11077913.

Fermiamoci un secondo ad analizzare tale procedura, perché non è cosa da poco.

Procedura di brevettazione

Ci sono 3 criteri basilari per ottenere un brevetto. È necessario che l’invenzione sia nuova alla data di presentazione della richiesta di brevetto. Il prodotto deve essere una soluzione inventiva, non qualcosa di ovvio. Infine, deve avere applicabilità industriale, ossia deve essere possibile produrla.

Ci sono voluti 3 anni per brevettare Inside Line.

Il procedimento per ottenere un brevetto è lungo e difficile. Innanzitutto si deve verificare che non vi siano ostacoli evidenti alla brevettazione. Il passaggio successivo è compilare la richiesta e inviarla. Verrà quindi assegnato un esaminatore di brevetto. Costui esamina l’invenzione in base ai criteri di cui sopra e può respingere la richiesta in qualsiasi momento. Spesso il procedimento prevede la consultazione dei concorrenti e numerose modifiche, sempre con il rischio che alla fine il brevetto non venga concesso. Ci sono voluti 3 anni per brevettare Inside Line.

A un passo dalla perfezione

Come potrai immaginare, qui in Orbea siamo davvero orgogliosi del nostro team. Sarebbe facile ignorare questi piccoli dettagli se volessimo renderci la vita più semplice, ma siamo ossessionati dalla perfezione e ciò ci aiuta ad avanzare.

Sono minuzie, siamo d’accordo, ma quando la tua bici è così vicina alla perfezione, riteniamo che ci sia concesso ossessionarci con i particolari.

Voci relative

4 days fa

Il futuro del cambio

L’E-EDR è la coppa del mondo di enduro per bici elettriche. Tali gare presentano alcuni dei circuiti più impegnativi per i corridori e le squadre, con discese cronometrate e speciali Power Stage con dure salite. Inoltre offrono un’eccellente opportunità per testare e ottimizzare le nostre biciclette, oltre a valutare nuove tecnologie, e ciò è esattamente […]

7 months fa

OOLab espande i propri limiti alla ricerca delle e-bike del futuro

Per capeggiare lo sviluppo della e-MTB del futuro, è necessario prendere decisioni audaci e anticiparsi alle esigenze dei ciclisti e delle cicliste. In Orbea crediamo fortemente che l’innovazione e lo sviluppo di prodotto vanno a pari passo con i test più esigenti. In altre parole: per progredire si deve sperimentare. Questa costante ricerca di nuovi […]

7 months fa

Come deve essere l’eMTB perfetta?

In Orbea abbiamo una visione chiarissima delle nostre ebike, indipendentemente dalla categoria in cui rientrano. Le prestazioni sono la cosa più importante.

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad