Dopo due anni di evoluzione, la nostra bicicletta da gara endurance è stata nuovamente messa alla prova dalla rivista di ciclismo su strada più venduta e influente del Regno Unito. Il risultato è stato che Cycling Plus ha premiato Avant con il marchio “Highly commended” (Altamente raccomandata), dandole un punteggio di 4,5 su 5.
“Sulla strada è perfettamente a suo agio, la guida è fluida, lo sterzo leggero e preciso. Non è una bici da corsa affilatissima, ma è una buona scalatrice, veloce e ben bilanciata”, indica Cycling Plus, consigliandola in modo particolare “per le giornate di sport ai limiti”: “se ha in mente di intraprendere una lunga e dura pedalata in pieno comfort, la bicicletta leggera di Orbea da endurance dovrebbe comparire a grandi lettere nei primi posti del tuo elenco di bici da prendere in considerazione”.
![]() |
![]() |
|
Cycling Plus ricorda, inoltre, che il panorama è cambiato rispetto ai tempi in cui si distingueva solo tra biciclette da competizione e per “dilettanti”. Il diffondersi della cultura ciclistica, con marce di livello sempre più alto, ha aperto la strada a bici da endurance come Avant: biciclette da strada più comode, per giornate di lunghe pedalate, che non richiedono alla schiena del ciclista posizioni così estreme come le bici da Racing, con una distanza tra gli assi leggermente più lunga.
Dell'evoluzione di Avant, Cycling Plus mette in rilievo gli inserti in poliuretano, introdotti nel processo di costruzione del telaio “pensato per alleviare lo stress e ridurre le vibrazioni, crea una struttura lievemente più forte e leggera”.
La rivista britannica non ha trascurato uno dei dettagli meno ovvi ma importanti della progettazione di Avant, la forcella: “Anziché allungare il tubo sterzo per sollevare l'estremità anteriore a una comoda posizione semi-eretta, Orbea ha allungato la forcella di 10 mm. Ciò presenta il vantaggio aggiuntivo di aumentare la distanza degli pneumatici”, puntualizzano.
Del “kit” di componenti, Cycling Plus evidenzia, come aveva già fatto nel suo primo test, i freni a disco Shimano, che forniscono “forza frenante delicata e progressiva in qualsiasi condizione atmosferica, senza problemi e con poco rumore”.
Bici con freni a disco dell'anno 2014
Cycling Plus, come i ciclisti che non guardano il contachilometri nei loro allenamenti, è da tempo innamorata di Avant. Nel 2014, l'aveva già nominata “Bici con freni a disco dell'anno”, definendola come “Un telaio davvero spettacolare, che ci consente belle pedalate con un'eccellente frenata”.
La rivista britannica ha qualificato come “spettacolari” le sensazioni che Avant offre sulla strada: “La geometria suggerisce una bici sportiva lineare, stabile, prevedibile e forse noiosa, in realtà è un destriero pieno di divertimento”.
![]() |
![]() |
|
Nel 2014, Cycling Plus ha lodato molti particolari della Avant, quando eravamo tra i pionieri della produzione di modelli da strada con freni a disco. Le conoscenze acquisite ci hanno portato oggi a sviluppare il nuovo modello di Avant, oltre alla Orca con freni a disco.
Recentemente abbiamo partecipato al Giro delle Fiandre Cyclo, raccontandoti che si vedevano più biciclette Endurance che Racing, poiché il concetto di bicicletta da gara sta cambiando. Se la tua giornata è lunga, se pedali su strade dissestate, sul pavé, se sei di quelli che vincono per eliminazione, se resistere è vincere e la vittoria dipende dalla resistenza, Avant è una bicicletta che ti aiuterà.
Únete a la conversación
5 comentariosComments are closed.