Il suono delle strade sta cambiando

La bicicletta è diventata un elemento di trasformazione sociale. In tal senso, le città propongono nuovi ecosistemi urbani in cui la bicicletta è l’asse di mobilità centrale.

Il cambiamento è in sviluppo

L’uso delle piste ciclabili in Europa è aumentato tra l’11 e il 48% nell’ultimo anno. Berlino, Dublino e Parigi si uniscono a città come Amsterdam investendo su questo metodo di trasporto sostenibile. Inoltre, la European Cyclists’ Federation sottolinea che le città hanno creato più di 1000 chilometri di piste ciclabili in distinte strade.

Gli Stati Uniti, da parte loro, fomentano l’uso della bicicletta e lo ritengono un mezzo di trasporto essenziale. Inoltre, secondo un recente studio di Statista, il 5% dei lavoratori statunitensi utilizzava già una bicicletta per andare a lavorare nel 2019, per cui la crescita di questo mezzo è esponenziale e attualmente si sta consolidando.

La riconquista delle strade

Le biciclette stanno iniziando a essere un elemento regolatore nelle strade del mondo, depurando il rumore ambientale e trasformandolo in suono vitale. Con questo proposito nasce Street Sounds, l’iniziativa con cui Orbea vuole contribuire a questa piccola rivoluzione della mobilità.

Le biciclette iniziano a essere un elemento regolatore nelle strade del mondo, depurando il rumore ambientale e trasformandolo in suono vitale.

 i quattro finalisti

Street Sounds è una sfida per riconquistare il suono delle strade, rendendole più accessibili, egualitarie e sostenibili. All’inizio del 2021 abbiamo lanciato la campagna allo scopo di trovare storie in cui la bicicletta fosse il pilastro fondamentale della mobilità sostenibile. Voi avete proposto le sfide e Orbea la bicicletta e il supporto comunicativo. In seguito alla partecipazione riscontrata, questi sono i quattro finalisti.

Yosra Labidi, Berlino (Germania)

La sua iniziativa metterà sul tavolo la coesistenza di automobili e biciclette nello stesso spazio, mettendo in discussione l’obiettivo reale delle strade e fomentandone la trasformazione in “strade di e per le persone”. Yosra avrà come punto di partenza l’inclusione della bicicletta all’interno dell’insegnamento impartito nelle scuole guida della sua zona, allo scopo di rendere maggiormente presente la bicicletta all’interno dell’educazione stradale.

Remi Barata, Besançon (Francia)

Remi è un infermiere che lavora a domicilio e che, in piena pandemia, utilizza la sua bicicletta per andare dai suoi pazienti lasciando la minore impronta di carbonio possibile. La sua sfida consisterà nel dimostrare proprio che il trasporto sostenibile può essere compatibile con la maggioranza degli impieghi e che il fatto di muoversi in bicicletta non è di impedimento al suo lavoro, bensì un vantaggio dal punto di vista personale e collettivo.

Luc Huberty, Amay (Belgio)

Luc, a sua volta, è un paratriatleta belga che attualmente lavora come rappresentante municipale nell’ambito dell’educazione. Questo sportivo ha come obiettivo principale cambiare le abitudini di mobilità dei bambini attraverso l’educazione, poiché ritiene che “il cambiamento di mentalità nei confronti della mobilità sarà dal basso verso l’alto, da figli e figlie a padri e madri”.

Amaia Uriarte, Losanna (Svizzera)

Amaia vive attualmente a Losanna, una città che ha presentato un progetto per eliminare la circolazione di tutti i veicoli con motore a benzina entro il 2030. Il suo obiettivo è dimostrare che la bicicletta è un’alternativa economica, salutare e sociale al modello precedente. Visto che l’iniziativa ha causato una grande controversia, si occuperà di cogliere le sensazioni e le opinioni della gente in merito a questa idea e di divulgare l’uso della bicicletta.

A partire da ora, ogni finalista riceverà una Vibe e con essa avrà fino al 15 luglio per realizzare le proprie sfide, raccontandoci sui social come progredisce la propria sfida. Dopo questa data, annunceremo i nostri due nuovi ambasciatori urbani Orbea. Molte grazie per la partecipazione e per raccontarci le vostre preoccupazioni per la grande sfida che stiamo affrontando.

Abbiamo iniziato il movimento urbano, il suono delle strade sta cambiando.

Voci relative

12 months fa

Inside Orbea: Simón Bericua

Simón sceglie la bicicletta. È uno dei tanti dipendenti che, in Orbea, ha scelto la bicicletta come mezzo di trasporto per andare a lavorare e per i suoi spostamenti quotidiani. Una scelta di vita.

3 years fa

Ride Safe… It’s just a break

Dopo un anno anomalo, brutale e complicato, in cui abbiamo mantenuto l’unione, iniziamo a scorgere un po’ di luce alla fine del tunnel.

3 years fa

CICLISMO URBANO O L’OPPORTUNITÀ DI CAMBIARE IL MONDO

All’inizio dell’anno, l’ex-ciclista olimpico Chris Boardman è comparso davanti al parlamento britannico lanciando un messaggio premonitore: “Scegliete una crisi, e sicuro che la bicicletta è una soluzione”.

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos.
Privacidad