Le sensazioni che proviamo sulla nostra bicicletta sono uniche. La velocità è forse una delle percezioni che ci trasmette maggiore soddisfazione, e la leggerezza e la rigidità sono ingredienti indispensabili. E tu, credi di aver sentito tutto su una bici? No, se non hai ancora provato la Spirit.
Rigidità, leggerezza, velocità, semplicità, estetica ed esclusività in una forcella rigida di carbonio con la nostra massima tecnologia OMR (Orbea Monocoque Racing) e completamente personalizzabile con il programma MYO. Ti presentiamo una forcella compatibile con qualsiasi bicicletta con ruote da 27,5” o 29” e con la possibilità, in entrambi i casi, di montare copertoni con camere d'aria fino a 2,8”.
![]() |
![]() |
![]() |
Ibon Zugasti (corridore dell'Orbea Factory Team. Secondo nella Cape Epic nella categoria Master):
“Sorprendentemente assorbe molto più di quello che si possa immaginare, anche su terreni con pietre grandi e separate. La bici diventa più veloce e comoda”.
Con solo 575 grammi, la Spirit ci consente di alleggerire la nostra bici con sospensione anteriore di circa 1 chilo, senza alterarne la geometria. È progettata con una lunghezza di 480 mm che imita le dimensioni esatte di una forcella da 100 mm di corsa regolata con un 25% di SAG.
In un battito di ciglia i nostri sensi si attivano e ci permettono di percepire tutte le possibili sensazioni che la forcella Spirit di Orbea è in grado di trasmetterci pedalando alla massima velocità.
Jon Erguin (ambasciatore Orbea e membro della squadra spagnola nel Campionato del Mondo di Mountain Bike Marathon 2016):
“È una forcella che alleggerisce parecchio la bici. Ti offre una sensazione di pura velocità. Essendo rigida, la reattività è incredibile. Quando acceleri, nelle partenze, o pedalando in piedi, ti fa venire voglia di andare più veloce. Ti spinge a continuare ad accelerare”.
Per consentire alle delicate linee di carbonio di fluire, il cablaggio del freno a disco è interno, essendo così sempre protetto e non interferendo mai con la ruota anteriore. Essa è unita alla forcella mediante un perno passante da 15 millimetri, con la possibilità di usare le differenti larghezze attuali, 100 mm per mozzi convenzionali e il nuovo standard BOOST da 110 millimetri di lunghezza
![]() |
![]() |
![]() |
Che sensazioni ci trasmette in montagna la forcella Orbea Spirit?
Rigidità è la prima sensazione che percepiamo salendo su una bicicletta con la forcella Spirit. Più esigiamo alla bici e più veloce e forte pedaleremo, più noteremo questa rigidità di cui molti sentono la mancanza nelle forcelle a sospensione, soprattutto su salite, lunghi piani ad alta velocità e pedalando in piedi.
Ibon Zugasti: “Dove più si fa notare una bici con la Spirit è sul terreno compatto, soprattutto negli sprint. Quando pedali in piedi con forza e fai uno sprint, è un vero missile. Inoltre è a manutenzione 0, e anche questo mi piace”
Anche poter percepire ogni piega e rugosità del terreno e reagire sarà una sensazione nuova e affascinante per i ciclisti più veloci. Utilizzare le irregolarità del sentiero come alleate per darci impulso e guadagnare velocità invece di lasciarci portare, richiede tutta la nostra attenzione e destrezza, migliorando la nostra tecnica ed effettuando ogni movimento al millimetro per posizionare la bicicletta esattamente dove vogliamo.
Jon Ergüin: “La bici è più veloce. Si devono avere maggiori precauzioni o guidare in modo preciso nelle discese complicate con ostacoli (radici, pietre, ecc.). Si nota che la Spirit ti dà la sensazione di robustezza e sicurezza e si nota anche il perno Boost. Nonostante sia rigida, ti fornisce stabilità e ciò si traduce in sicurezza”.
La leggerezza è sicuramente uno dei punti forti della Spirit. Rubare un chilo di peso alla bilancia con un solo cambiamento è alla portata unicamente dei più audaci. Si nota soprattutto quando tale peso è concentrato nella parte anteriore della bici. Ciò significa una maggiore agilità in qualsiasi situazione e, insieme al miglioramento della rigidità, ci consente di seguire il tracciato con minore sforzo, oltre ad alleggerire l'insieme della bici, con il vantaggio che ciò presuppone a breve e a lungo termine.
Potremmo pensare che una forcella rigida sia un ritorno al passato, agli albori della mountain bike, ma sinceramente quello che ci dobbiamo chiedere è se siamo pronti per la sensazione di velocità che ci può offrire una forcella rigida con le caratteristiche della Orbea Spirit.